BOOM! LE ROSSOBLU SCHIANTANO LA FUTURA
Gara quasi perfetta quella disputata dalle rossoblù nel Monday Night che ha inaugurato la stagione 2025/26.
Alla Soevis Arena, la Tenaglia Abruzzo Altino Volley si impone con un convincente 3-1 sulla quotata formazione lombarda della Futura Busto Arsizio.
Dopo un avvio in salita, come dimostrato dal primo set, le giovani atlete altinesi hanno saputo reagire con carattere, ribaltando l’inerzia del match e mettendo in difficoltà l’esperta compagine avversaria.
La mancina Orlandi, autentica spina nel fianco della difesa abruzzese, non è bastata alla sua formazione nonostante i 19 punti messi all’attivo.
Sul fronte altinese, invece, l’opposta Siakretava ha illuminato la serata con una prestazione straordinaria: 31 punti personali e titolo di MVP del match.
Oltre alle individualità, ciò che ha davvero fatto la differenza è stato l’ottimo lavoro di squadra, capace di emergere nei momenti chiave di ogni set.
Un segnale forte, dunque, da parte della Tenaglia Abruzzo Altino Volley, che guarda ora con fiducia al prossimo impegno: domenica alle 17:00, sfida in terra padovana contro la Nuvolì Altafratte Padova
Coach Ingratta schiera la palleggiatrice Bagnoli, l’opposta Siakretava, le schiacciartici Murmann e Ndoje, le centrali Marchesini e Monaco e il libero Tesi.
Coach Milano risponde con la diagonale Sassolini-Maiorano, le attaccanti Orlandi e Tkachenko, le centrali Farina e Rebora e il libero Blasi.
Le bustocche scappano subito avanti nel punteggio, grazie soprattutto a qualche regalo rossoblu. Orlandi da una parte e Ndoje dall’altra tessono la tela delle loro due formazioni, ma la Futura è sempre un passo avanti.
Sul 19-20 la Tenaglia sorpassa per la prima volta le sue avversarie con il muro di Siakretava sull’attacco di Tkachenko. Gli errori in attacco e al servizio però spianano la strada alla Futura: quello di Passaro sul finale è decisivo per consegnare il primo set a Busto Arsizio sul 25-23.
L’andazzo del match si ribalta e le rossoblu scavano prima l’1-5 e poi il 5-13. Orlandi torna a fare la voce grossa e accorcia visibilmente la distanza con le abruzzesi. Siakretava è una sentenza nella metà campo del presidente Papa, sia da prima che da seconda linea: la sua pipe chiude il set 20-25 e porta la contesa in parità.
Capitan Rebora non ci sta e ricomincia a far macinare gioco alle sue. L’opposta bielorussa mette in seria difficoltà la difesa bustocca, che dal suo lato reagisce con un ottimo gioco al centro. Con Bagnoli al servizio si ottiene un gran vantaggio, 8-16, dalla parità 8-8, ma Orlandi è pronta ad annullare qualsiasi tentativo di fuga. Tkachenko sale in cattedra sul finale ma il suo stesso errore porta le rossoblu in vantaggio sul 28-26.
Coach Milano prova a mischiare le carte in tavola, buttando l’ex rossoblu Longobardi in campo, ma il match sorride ormai soltanto alle abruzzesi. Dal centro spiccano le fast di Monaco mentre dalla zona 2 Siakretava è sempre più inarrestabile. L’errore al servizio di Tkachenko sul 18-25 porta la prima gioia in casa Tenaglia.
“Forse ci siamo adagiate dopo aver vinto il primo set pensando fosse tutto facile.” – dice Rebora a fine gara “Altino è stata brava ma non ha fatto nulla di stratosferico, solo cose fatte bene e noi non siamo riuscite a star dietro a loro. Facciamo ancora fatica a riprendere in mano le redini del gioco quando andiamo sotto ma non possiamo perdere la pazienza appena le cose non vanno bene, altrimenti ci tagliamo le gambe da sole. Vero il discorso della gioventù ma non può essere una scusa, dobbiamo crescere. Ora dobbiamo rimboccarci le maniche”
“Tante volte ho sognato una vittoria così,” – afferma l’ex di turno Maia Monaco” specie in questo palazzetto. È stato un bel ricominciare, intenso e significativo. Siamo partite con l’idea di essere sfavorite ma abbiamo delle belle individualità che hanno saputo trascinarci e alla fine ha funzionato tutto. Speriamo di continuare così, sono contentissima!”
TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY: Bagnoli 1, Siakretava 31, Murmann 8, Ndoje 13, Marchesini 9, Monaco 9, Tesi (L), Sassolini 0, Farelli 0, Passaro 0, Guzin 0. N.E.: Trampus, Polesello, Fini (L).
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Sassolini 3, Maiorano 3, Orlandi 19, Tkachenko 15, Rebora 7, Farina 11, Blasi (L), Taborelli 1, Sormani 0, Alberti 1, Longobardi 4. N.E.: Nella, Talarico, Aina (L).
I risultati della 1ª giornata di andata del girone B vedono:
Panbiscò Leonessa Altamura – Clai Imola Volley 3-1
Valsabbina Millenium Brescia – Olio Pantaleo Volley Fasano 3-1
Trasporti Bressan Offanengo – Nuvolì Altrafratte Padova 0-3
Cda Volley Talmassons Fvg – Volley Modena 3-0