PALABCC ANCORA STREGATO: BRESCIA PASSA CON UN AGILE 3-0
Continua la maledizione delle gare casalinghe: al PalaBcc di Vasto la Valsabbina Millenium Brescia liquida le rossoblu per 3-0.
Nonostante una partenza alla pari, le padrone di casa non sono riuscite ad avere la meglio nei momenti decisivi dei set, lasciando che l’esperienza e il valore delle avversarie emergesse vistosamente.
A fare la differenza è stata la percentuale d’attacco: le bresciane chiudono l’incontro con il 52%, alimentato dalle prestazioni perfette di Modestino e Amoruso.
In settimana bisognerà ricompattarsi e ricostruire le certezze iniziali per lo scontro proibitivo con la Volley Modena.
Coach Ingratta manda in campo l’alzatrice Bagnoli in diagonale con l’opposta Siakretava, le attaccanti Murmann e Sassolini, le centrali Marchesini e Guzin e il libero Tesi.
Solforati risponde con la diagonale Prandi-Vernon, le schiacciatrici Amoruso e Michieletto, le centrali Modestino e Olivotto e il libero Parrocchiale.
Marchesini stampa il primo muro e la Millenium capisce subito che non sarà facile avere la meglio. Ndoje sul fronte rossoblu e Amoruso su quello bresciano fanno la voce grossa in attacco, con la seconda sempre in vantaggio nel punteggio. A nulla valgono i due time out chiamati da coach Ingratta, Brescia conquista il primo set 21-25.
Anche nella seconda frazione si inizia punto a punto per poi lasciare il largo alle avversarie. Vernon sale in cattedra e lascia di nuovo le padrone di casa sul 21-25.
Le rossoblu soccombono e non riescono mai a raggiungere Brescia. Gli attacchi di Amoruso non lasciano scampo alle locali che questa volta si arrendono 18-25.
“Bisogna dare merito alle avversarie” – dice Ingratta – “che hanno giocato una partita concreto, mettendo in campo tanta esperienza soprattutto nei momenti incerti. Noi al contrario avevamo un po’ di indecisione però non ho niente da niente da rimproverare alle mie ragazze che hanno lottato a testa altissima, dando battaglia a una squadra davvero importante. Se riusciremo a tenere il livello di stasera in tutti i campi qualche soddisfazione la porteremo a casa sicuramente”.
“Non mi aspettavo di essere premiata come MVP.” -esordisce Parrocchiale – “La partita è stata difficile ma ne siamo uscite con la forza di squadra. Volevo ringraziare la società e le mie compagne perchè grazie a loro oggi sono qui e ho potuto giocare, dopo una settimana difficile a livello fisico. Nei primi due set abbiamo fatto un po’ di fatica, il campo è difficile. Sono contenta che alla fine siamo riuscite a portarla a casa perché Altino è una squadra che spinge tanto. Infine ringrazio i tifosi a nome di tutta la squadra per essere sempre presenti e per essersi fatti tanti chilometri per sostenerci.
TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY: Bagnoli 1, Siakretava 12, Murmann 4, Sassolini 2, Marchesini 7, Guzin 3, Tesi (L), Ndoje 15, Passaro 0, Polesello 2, Farelli 0. N.E.: Monaco, Pili, Fini (L).
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Prandi 1, Vernon 10, Amoruso 14, Michieletto 7, Modestino 12, Olivotto 6, Parrocchiale (L), Arici 0, Schillkowski, Struka. N.E.: Vittorini, Orlandi.
I risultati della 3ª giornata di andata del girone B vedono:
Trasporti Bressan Offanengo – Cda Volley Talmassons Fvg 2-3
Panbiscò Leonessa Altamura – Nuvolì Altafratte Padova 3-0
Clai Imola Volley – Futura Giovani Busto Arsizio 2-3
Olio Pantaleo Volley Fasano – Volley Modena